Foto della giornata
Video della giornata
Intervista al magistrato Dino Collazzo
Intervista al Dott. Ernesto Gargano
Intervista al Dott. Giuseppe Gualtieri
Intervista alle professoresse De Scisciolo e Cafaro
Film
Paolo Borsellino - I 57 giorni con Luca Zingaretti
Regia: Alberto Negrin
Anno di produzione: 2012
Durata: 97'
Genere: Storico, Drammatico
IIl film tratta della storia dei 57 giorni che separano la morte di Giovanni Falcone da quella di Paolo Borsellino. La fiction ha inizio da una data: il 23 maggio 1992, giorno in cui Falcone è stato assassinato. Nello stesso giorno il giudice doveva incontrare a pranzo l'amico Paolo per festeggiare la sua nomina alla ”Superprocura”. Da tal giorno Borsellino corre contro il tempo alla ricerca della verità, consapevole però che il suo destino è legato a quello dell'amico, morto tra le sue braccia dopo l'attentato subìto.

Ore 9.30
Lo Scambio
Ore 16.00
Regia: Salvo Cuccia
Anno di produzione: 2015
Durata: 93'
Genere: Drammatico
Palermo, 1995. Una coppia inizia una giornata anomala. Lei è una quarantenne tormentata dal pensiero dei bambini mai avuti; lui un commissario di polizia dedito al proprio lavoro. Ha un autista che lo porta dappertutto, anche a interrogare un ragazzo che conosceva le due vittime di un omicidio. Volti, corpi e situazioni si alternano tra il mondo della donna, quello di un bambino rapito dalla mafia e quello del ragazzo interrogato. Poi tutto evolve e precipita, svelando i contorni di una storia da cui nessuno rimarrà immune.

Trailer
Paolo Borsellino
Lo scambio
Interventi
Ore 11:00
Alberto Negrin, Regista
Dino Collazzo, Magistrato
Ernesto Gargano, Vice Procuratore della Corte dei Conti
Domenico Gravante, Dirigente Scolastico
Oreste Lo Pomo, Esecutivo nazionale ordine dei giornalisti
Modera: Veronica Turiello, Autrice
Ore 17:00
Salvo Cuccia, Regista
Alberto Iannuzzi, Magistrato
Lucia Girolamo, Dirigente Scolastico IST. Nitti - Potenza
Giuseppe Gualtieri, Questore della Polizia di Stato di Potenza
Floriana Bertelli, Giornalista Rai