Le foto della giornata
Video della giornata
Intervista al Prof. Guido Masiello
Intervista a Egidio Eronico e Andrea Stucovitz
Film
Nessuno mi troverà - Con Ettore Majorana
Regia: Egidio Eronico
Anno di produzione: 2015
Durata: 75'
Genere: Documentario
Nessuno mi troverà (da una frase di Arthur Schopenauer) si apre come un noir, un mystery, con le bellissime illustrazioni in bianco e nero di Leomacs animate da Massimo Ottoni, che ci presentano un uomo, Ettore, avvolto dal fumo di una sigaretta, e ce ne raccontano per tutta la durata i gesti che conosciamo e quelli che possiamo immaginare, fino al suggestivo ed enigmatico finale. Diviso in capitoli, con una bella narrazione letta dalla voce del figlio d'arte Marco Foschi, ricchissimo di documenti forniti dall'Istituto Luce e non solo e di interviste che non diventano mai troppo specialistiche e alienanti, montato in modo stringente e accompagnato da musiche di ritmica intensità, Nessuno mi troverà apre un nuovo spiraglio sulla vicenda di un genio pieno di umane contraddizioni e offre spunti di lettura senza pretese di fornire ulteriori, assiomatiche risposte. Per questo è in grado di affascinare e catturare, con la sua forma ibrida, anche l'attenzione di chi di fisica non sa nulla. Che Majorana sia morto suicida, che si sia ritirato in convento, abbia vissuto una nuova vita in Germania o in Argentina, poco importa: quello che conta è che nessuno – come sa benissimo il regista - di fronte al gigantesco punto interrogativo che chiude la sua vita, potrà mai dimenticarne l'esistenza.
Ore 10:00
Trailer
Nessuno mi troverà
Interventi
Ore 11:15
Intermezzo musicale a cura di Serena Matù
Ore 11:45
Egidio Eronico, Regista
Andrea Stucovitz, Produttore
Giuseppe Martino, Professore Liceo Scientifico Genzano di Lucania
Guido Masiello, Docente di Fisica presso l'Università degli Studi della Basilicata
Modera: Margherita Sarli, giornalista