
Foto della giornata
XIII edizione Bella Basilicata Film Festival
XIII edizione Bella Basilicata Film Festival
XIII edizione Bella Basilicata Film Festival
XIII edizione Bella Basilicata Film Festival
Video della giornata
Intervista a Rino Cardone
Intervista a Paolo Ruffini
Intervista a Pasquale Scimeca
Servizio TG Regione Basilicata
Film
MISSIONE - I Poveri nutrono la terra, la terra nutre i poveri
Regia: Pasquale Scimeca
Anno di produzione: 2016
Durata: 60'
Genere: Documentario
Il documentario inizia con la mietitura sulle colline di Tagliavia, a pochi chilometri da Corleone. Le spighe diventano grano. Il grano viene macinato nel mulino. La farina viene impastata e infornata. Il pane viene raccolto nelle ceste e più tardi servirà per sfamare i fratelli, le sorelle e i bambini che vivono nella Missione. Tutto questo succede a Palermo, dove venticinque anni fa, Biagio Conte, lasciò la famiglia, gli agi e le ricchezze per dedicare la sua vita ai poveri. Una scelta condivisa da un sacerdote salesiano: don Pino Vitrano, che lascia anche lui l’insegnamento in un liceo prestigioso e una comoda parrocchia, per vivere il suo sacerdozio assieme ai poveri, ai malati, ai bisognosi. Nasce così la missione di “Speranza e Carità, una delle più belle, una tra le più rivoluzionarie esperienze verificatesi in questi anni nella città di Palermo. Un esempio da seguire e da imitare, per tutti quelli, e sono tanti, che hanno a cuore gli ultimi, i poveri, i migranti, i senza tetto, chi non ha voce né speranza. Le Missioni, in realtà sono sei. Tre di accoglienza (quelle di via Archirafi, di via decollati e di via Garibaldi) e tre di lavoro (quelle di Tagliavia, di Scopello e di Villa Pignatelli a San Lorenzo). Complessivamente ospitano più di mille persone provenienti da ogni parte del mondo: migranti che vengono dall’Africa e dall’Asia, senza tetto, carcerati, malati, senza fissa dimora dai quartieri popolari di Palermo e da ogni parte della Sicilia. Il film racconta tutto ciò, e per questo finisce, così com’era iniziato: il ciclo virtuoso del pane, quel pane, frutto di fatica e sudore, che non serve solo a nutrire il corpo, ma anche l’anima di quella comunità degli uomini che si riunisce in una sacra assemblea, per rinnovare il miracolo dell’eucarestia.

Ore 9.30
Trailer
Trailer
Missione
Interventi
Ore 10:45 Tavola Rotonda Accoglienza e Solidarietà
Sindaco: Michele Celentano, saluti
Paolo Ruffini: Direttore Tv 2000
Pasquale Scimeca, regista
Associazione Onlus Sefora Cardone
Salvatore Adduce: Presidente ANCI Basilicata
Modera: Veronica Turiello, autrice